Menu principale:
PROGRAMMA NUOVO CICLO FORMATIVO 2018/22
5/6 marzo 2022
Metodologia 3
La sessione di Biodanza +
Elenco ufficiale degli esercizi di Biodanza
Susanna Ponzone, Tiziana Coda Zabet,
Ezio Bertone
2/3 aprile 2022
Metodologia 4
Il corso settimanale e lo stage di biodanza +
Elenco ufficiale degli esercizi di Biodanza
Susanna Ponzone, Tiziana Coda Zabet,
Ezio Bertone
7/8 maggio 2022
Metodologia 5
Il gruppo di Biodanza
Susanna Ponzone, Tiziana Coda Zabet,
Ezio Bertone
4/5 giugno 2022
Biodanza e azione sociale (20)
con Eveline Chagas Lemos
9-10 luglio 2022
Progetto Minotauro (34)
Susanna Ponzone, Tiziana Coda Zabet,
Ezio Bertone
10/11 settembre 2022
Biodanza e Neuroscienze (30)
Cordula Bruch
1/2 ottobre 2022
Metodologia VI
Susanna Ponzone, Tiziana Coda Zabet,
Ezio Bertone
THE END
e a novembre comincia il nuovo ciclo!
sito dell'associazione Aironebio asd aps
--------------------------------------------------------------------
/ BiodanzaIl cammino verso la salute, come qualità della vita, si compie nell'espressione di tutte le nostre potenzialità di base, che in Biodanza sono:la vitalità, la sessualità, la creatività, l'affettività e la trascendenza.
Secondo Rolando Toro Araneda, creatore del Sistema Biodanza, il nostro potenziale genetico si esprime sulla trama di queste cinque funzioni,
comuni a tutte le persone.
Il loro sviluppo è legato maggiormente ad esperienze che viviamo nella prima infanzia.
La vitalità è legata alle esperienze di movimento e alla sensazione commovente di essere vivi.
La sessualità è legata alla qualità del contatto ricevuto ed alla percezione del piacere.
La creatività dipende dalla libertà avuta nell'esplorare il mondo e dalla capacità di rinnovare la propria vita.
L'affettività deriva dal senso di sicurezza trasmesso da chi ci ha accudito e si esprime nella capacità di creare legami nutrienti.
La trascendenza dipende dall'avere provato sensazioni di armonia esistenziale e di legame intimo con la natura e con il prossimo.
Nel corso della nostra vita sviluppiamo comunque tutte queste cinque funzioni, alcune volte, però, ne rafforziamo alcune a spese di altre.
Biodanza è un sistema esperienziale che combina musica, movimento, ed esercizi di incontro per stimolare tutte le funzioni, integrandole ed armonizzandole tra loro. In Biodanza la musica e il movimento formano un’unità coerente con le emozioni.
La musica, linguaggio universale, è capace di indurre emozioni che si trasformano in movimenti pieni di senso.
Gli esercizi sono strutturati in relazione al modello teorico della Biodanza e le sequenze hanno obiettivi precisi, come aumentare la resistenza
allo stress, elevare il grado di salute, migliorare la comunicatività, stimolare la creatività e recuperare il legame originario con la vita.
La Biodanza è un sistema di integrazione umana, di rinnovamento organico, di rieducazione affettiva e di riapprendimento delle funzioni originarie della vita.
_____________________________________________________________________________________________________________________
/ L’ideatore della Biodanza
L’ideatore, prof. Rolando Toro Araneda, nato a Concepción (Cile) il 19 Aprile del 1924 e deceduto all’età di 85 anni a Santiago del Cile,
era psicologo, pedagogo, antropologo, pittore, musicista e poeta.
Docente del Centro di Antropologia alla Scuola di Medicina della Università del Cile, aveva occupato la cattedra di Psicologia dell’arte e dell’espressione presso l’ Università Cattolica del Cile ed era professore emerito della Università Aperta Interamericana di Buenos Aires (Argentina).
Realizzò ricerche sulla violenza nel Penitenziario di Santiago; fece parte dell’Istituto di Ricerche dell’Ospedale Psichiatrico di Santiago dove sperimentò diverse tecniche di lavoro con i degenti al fine di "umanizzare la medicina".
Nel 1982 Rolando Toro Araneda fondò la prima Scuola di Biodanza a Fortalezza (Brasile), seguita dalla nascita di molte altre scuole che continuano ad espandere il Movimento Mondiale di Biodanza.
__________________________________________________________________________________________________________________________
Scuola di Biodanza del Piemonte | c/o La Vita al Centro, Strada del Nobile 86/92 – Torino | info@scuolabiodanzapiemonte.it | privacy policy | cookie policy